Il simbolo: la croce fiorita
Papa Francesco e la croce del Congresso Eucaristico
Il 20 novembre 2017, all’inizio della visita «ad limina apostolorum» dei vescovi ungheresi a Roma, Papa Francesco ha benedetto la croce che sarà il simbolo del 52 ° Congresso Eucaristico Internazionale di Budapest.
La breve cerimonia ha avuto luogo nella Sala Clementina, alla presenza dei Vescovi ungheresi, dell'Arcivescovo Piero Marini, presidente del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali, e dei membri del Collegio Ungherese, il Primate Cardinale Péter Erdő, ha brevemente illustrato al Santo Padre la storia e il simbolismo della croce che inizierà il suo viaggio missionario intorno al bacino dei Carpazi nel giro di pochi mesi. Papa Francesco, dopo un breve momento di raccoglimento ha benedetto
La croce è stata progettata nel 2007 per la “missione metropoli” di Budapest, organizzata dal dicastero della Nuova Evangelizzazione. Costruita in massiccio legno di quercia e alta quasi cinque metri, è rivestita di un paramento bronzeo in cui sono incastonate una reliquia della santa Croce insieme con le reliquie dei santi ungheresi.
Dopo un breve momento di raccoglimento, Papa Francesco ha benedetto la croce augurandosi che essa diventi il simbolo di un vero rinnovamento del popolo ungherese a partire dai valori del Vangelo e dall’Eucaristia.